• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Comune di Roveredo in Piano

Un tempo foresta di roveri (dal latino roveretum, rovereto appunto), oggi Roveredo è una ricercata zona residenziale alle porte di Pordenone a ridosso di Piancavallo e della Pedemontana.

Custodisce gelosamente le sue origini di borgata rurale, all’interno dei vecchi portoni e dei muri di pietra delle case che si affacciano sulla pubblica via.

Rivive ancora nell’ultima domenica di agosto l’antica tradizione che vede scontrarsi le undici vecchie borgate del paese nel gioco dei pindoi, una gara di precisione che consiste nel lanciare e colpire le pietre che rappresentano i rioni degli avversari.

Storia

Le prime testimonianze di insediamenti abitativi nel territorio del comune di Roveredo in Piano risalgono alla Preistoria, cui appartiene la tradizione delle tombe a tumulo che erano presenti numerose nel territorio, purtroppo andate distrutte. In epoca romana fu inserita nella X Regio, avente come capoluogo Aquileia.

Sul finire del Duecento viene distrutta dalle truppe del signore di Treviso, Gerardo da Camino, in lotta contro il patriarca di Aquileia per il predominio sulla zona. Infeudata ai Di Porcia, nel 1420 passa sotto il dominio della Serenissima.

Aggregata a Pordenone durante l’invasione napoleonica, recupera l’autonomia amministrativa nel 1816, quando entra a far parte del Regno Lombardo-Veneto. Nel 1866,viene annessa al Regno d'Italia.

Centro Storico

Percorsi

Chiesa Parrochiale San Bartolomeo

La storia della Chiesa è lunga e interessante, a partire dalla sua iniziale costruzione nel 1100: già nel 1293,  viene distrutta quando il paese è saccheggiato e incendiato dalle milizie di Gherardo...

Approfondisci

Manifestazioni principali

Manifestazioni

Rievocazione Storica dell'Antico Giuoco dei Pindoi

Appuntamento annuale agostano durante il quale i dodici borghi di Roveredo in Piano si sfidano “a singolar tenzone”, a...

Approfondisci

Da non perdere

Percorsi

Oratorio San Sebastiano

 

Un tempo solitaria costruzione in mezzo alla campagna all’incrocio tra due arterie importanti di comunicazione, piccolo oratorio il cui nucleo originario risale al XIV secolo.

Un tempo, solitaria...

Approfondisci

Informazioni

Roveredo In Piano
33080
http://www.comune.roveredo.pn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN