• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Comune di Cordovado

Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail

Complice la presenza di una torre millenaria, il tempo sembra essersi fermato all’epoca medievale nel borgo di Cordovado, le cui stradine del centro appaiono lastricate in sasso, mentre gli edifici semplici e severi sono costruiti in pietra antica.

Ogni anno, la storia quattrocentesca di questo centro riprende vita in occasione della rievocazione in costume d’epoca organizzata con attento rigore. Cordovado, piccolo gioiello del Friuli Occidentale, annoverato tra i borghi più belli d’Italia, è ricco di storia e monumenti pregevoli.

C’è tutto: un castello, un borgo medioevale, il santuario mariano più vecchio della diocesi e gioiello dell'arte barocca, un'antica pieve risalente al XV secolo ma anche ambiti naturalistici che armonicamente si inseriscono in un itinerario affascinante e primordiale.

Terra di ispirazione poetica per grandi letterati quali Ippolito Nievo e Pier Paolo Pasolini, è sede del parco letterario "Ippolito Nievo".

Storia

ll toponimo Cordovado deriva dai termini latini curtis (suddivisione amministrativa con poderi e case e, talora, castello e chiesa) e vadum, guado (friulano vat, da cui Cordovât). Il primo riferimento certo dell’esistenza di questa località si ha nel 1186 con la bolla papale di Urbano III con cui venivano assegnate tutte le corti, ville e castelli soggetti alla giurisdizione temporale del vescovo di Concordia.

La storia di Cordovado risale però molto probabilmente a prima del Mille e le sue origini sono riferibili ad indicazioni ancora precedenti con la presenza di un castelliere protostorico.

Il complesso fortificato, già citato nel XII secolo, conservò la sua appartenenza all’autorità spirituale dei vescovi concordiesi che assunsero anche il titolo di marchesi di Cordovado.

La Repubblica di Venezia nel 1420, nella conquista del Friuli, annesse anche Cordovado confermando però nuovamente il controllo di queste terre all’autorità concordiese.

Centro Storico

Percorsi

Il Castello e il Borgo di Cordovado

Inserito tra i borghi “più belli d'Italia", l’attuale area fortificata di Cordovado, nota come il Castello, è il risultato di modifiche e stratificazioni che si sono succedute nel tempo, in...

Approfondisci
Percorsi

Pieve di Sant’Andrea

Antica pieve concordiese, legata al Capitolo della Cattedrale, qualificata recentemente come duomo, la vecchia chiesa di Sant’Andrea fu profondamente rimaneggiata o rifatta nel tardo Quattrocento...

Approfondisci

Manifestazioni principali

Manifestazioni

Rievocazione storica e Palio dei rioni di Cordovado

Ogni prima domenica di settembre

Una volta all'anno, ogni prima domenica di settembre, le lancette degli orologi di...

Approfondisci

Da non perdere

Percorsi

Santuario di Santa Maria delle Grazie

All’estremità settentrionale di Cordovado, compare il Santuario di Santa Maria delle Grazie, qui eretto nei primissimi anni del Seicento, vicino al luogo di un’apparizione. Raro gioiello dell’arte...

Approfondisci
Percorsi

Palazzo Cecchini, Palazzo Mainardi e Palazzo Marzin

Il complesso conventuale dei Domenicani, edificato a partire dai primi decenni del Settecento, utilizzando anche alcune preesistenze, pervenne nel XIX secolo in mani private, acquistato a lotti da...

Approfondisci
Percorsi

Parco letterario Ippolito Nievo

Un luogo che ha ispirato un grande scrittore e poeta, in un secolo più o meno lontano e che conserva nei suoi tratti l’aspetto d’allora, per fortunata occasione o precisa cura. Queste aree sono i...

Approfondisci

Informazioni

Cordovado
33075
http://www.comune.cordovado.pn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN