• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Caneva

Chiesa Parrocchiale di San Marco

La Chiesa Parrocchiale di San Marco a Stevenà, rimodernata nell'Ottocento su progetto di Antonio e Stefano Marchi, ha una facciata dorica e l'interno...

Cultura / Architetture
Caneva

Chiesa di Santa Maria Immacolata

Chiesa di Santa Maria Immacolata, di Sarone, conserva una porticina con Cristo sorretto dagli angeli, opera di Francesco da Milano.
Approfondisci

Cultura / Architetture
Caneva

Castello di Caneva


Suggestivo complesso di ruderi, il Castello di Caneva risale al Mille ed è stato per secoli sede di una piccola comunità contadina fedele al...

Cultura / Musei
Caneva

Museo del Ciclismo Toni Pessot

Istituito per celebrare la passione per la bicicletta diffusissima a Caneva, il museo situato nel centro di Caneva, espone cimeli dei campioni sulle...

Cultura / Musei
Caneva

Museo del Minatore

Si propone di documentare il lavoro in miniera attraverso la raccolta di strumenti, macchinari e manufatti utilizzati per le tradizionali attività...

Gusto / Primi
Caneva

Orzotto al figomoro

Il figomoro di Caneva è un fico nero caratterizzato da forma molto allungato rispetto al comune fico e da polpa tenera, saporita e notevolmente più...

Gusto / Prodotti Tipici
Caneva

Formaggio di Malga

Di forma cilindrica a scalzo dritto e facce piane, dimensioni indicative: altezza di 4-10 cm e diametro medio di 25 cm, crosta liscia e abbastanza...

Gusto / Dolci e Frutta
Caneva

Figo Moro di Caneva

Il figomoro di Caneva è un fico nero caratterizzato da forma molto allungato rispetto al comune fico e da polpa tenera, saporita e notevolmente più...

Centri Storici
Caneva

Chiesa Parrocchiale di San Tommaso Apostolo

Del tutto particolare è la facciata della chiesa di San Tommaso Apostolo, d’impianto ottocentesco sul quale si innesta una parte basamentale ricavata...

Centri Storici / Storia
Caneva

Storia di Caneva

Caneva, dal latino canaba, cantina, deposito, sorge su un’area significativa sotto il profilo archeologico e risulta abitata fin dal Neolitico, due o...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 9
  • Next page ››
Subscribe to Caneva

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN