• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Chions

Villa Marzola

Situata a Villotta di Chions. Fa parte di un complesso, che comprende diversi edifici rustici, non collegati al corpo dominicale, realizzati in epoche...

Cultura / Architetture
Chions

Villa Cossetti

Già proprietà della famiglia Rambaldini, che la acquistò dai Sabeda sul finire del '700; gli attuali proprietari sono i discendenti del musicista...

Cultura / Architetture
Chions

Villa Azzano

La villa risale al XIX secolo. Il corpo principale ha una pianta rettangolare ed uno sviluppo su tre piani. La facciata risulta tripartita per la...

Cultura / Architetture
Chions

Edificio del Vecchio Asilo di Chions

Visitabile previo appuntamento con il parroco della Parrocchia di San Giorgio.

Cultura / Architetture
Chions

Oratorio di Sant'Osvaldo

Il piccolo oratorio di Sant’Osvaldo si trova, in località Villotta, all’interno del giardino annesso alla Villa Morassutti; fu realizzato nel 1930 in...

Cultura / Architetture
Chions

Oratorio di San Giuseppe

L’oratorio di San Giuseppe risale alla fine del XVIII secolo (1794), quando fu fatto costruire dalla famiglia Rambaldini, ma fu sottoposta ad un...

Cultura / Architetture
Chions

Chiesetta di San Giuliano

In origine l’edificio era annesso al castello degli Sbrojavacca (secolo XI-XII), di cui oggi rimane ricordo nell’alta torre molto danneggiata in...

Cultura / Architetture
Chions

Chiesa Parrocchiale di San Giorgio di Chions

La chiesa, databile al 1400 e consacrata nel 1538, ha subito nei secoli una serie di ristrutturazioni.  È dedicata a San Giorgio, figura riprodotta...

Cultura / Architetture
Chions

Chiesa di Sant’Andrea

La chiesa, situata a Taiedo di Chions, fu costruita nel 1420 e consacrata l’anno seguente. Agli inizi del Novecento si iniziò la costruzione del nuovo...

Cultura / Architetture
Chions

Chiesa di San Bartolomeo

La chiesa di San Bartolomeo a Basedo, frazione di Chions, fu costruita verso il 1350 e dedicata a San Bartolomeo, uno dei dodici apostoli.

La...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 2
  • Next page ››
Subscribe to Chions

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN