Ampia zona immersa nel verde circondata dalle antiche mura della strada che conduce al Castello.Approfondisci.
È il battiferro più antico rimasto sul territorio comunale. È ben visibile dalla strada che da Spilimbergo conduce a Maniago, riconoscibile dalla...
Volendo valorizzare l'appartenenza di alcune attività ad uno specifico territorio, sono state aperte a Maniago presso il Coricama, in stretta...
Ingredienti1 kg di sciopetine200 kg di ricotta20 g di burro1 uovoParmigiano grattugiatofarina 00foglie di salvia
PreparazioneCome prima cosa, cuocete...
Una soluzione semplice e veloce per stupire i vostri ospiti con un sapore originale!Ingredientifoglie grandi di salviafarinauova, olio di oliva per...
Nasce a Maniago nel 1910. L’incontro con il pittore Pio Rossi e gli studi all’Accedemia delle Belle Arti di Venezia sono tra i momenti vissuti più...
Del maniero rimangono oggi solo alcuni ruderi che dominano l'abitato e sono ben visibili, tra la vegetazione, dal centro del paese. Di esso non si...
Dedicato a San Mauro Martire, vescovo di Parenzo, il Duomo rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura tardo-gotica friulana...
Piazza Italia, un tempo detta Piazza Maggiore, è una delle più grandi di tutto il Friuli ed è da sempre il cuore pulsante della comunità maniaghese...
L’ingresso di Maniago nella storia si ha nel 981, quando l’imperatore Ottone II, con un diploma firmato nella sede di Ravenna, conferma alla...