• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Maniago

Centa dei Conti

Ampia zona immersa nel verde circondata dalle antiche mura della strada che conduce al Castello.Approfondisci.

Cultura / Architetture
Maniago

Battiferro Beltrame

È il battiferro più antico rimasto sul territorio comunale. È ben visibile dalla strada che da Spilimbergo conduce a Maniago, riconoscibile dalla...

Cultura / Musei
Maniago

Museo Provinciale della Vita Contadina “Diogene Penzi” – Sezione del Legno e del Ferro

Volendo valorizzare l'appartenenza di alcune attività ad uno specifico territorio, sono state aperte a Maniago presso il Coricama, in stretta...

Gusto / Primi
Maniago

Gnocchetti di ricotta e sciopetine

Ingredienti
1 kg di sciopetine
200 kg di ricotta
20 g di burro
1 uovo
Parmigiano grattugiato
farina 00
foglie di salvia

Preparazione
Come prima cosa, cuocete...

Gusto / Antipasti
Maniago

Salviade

Una soluzione semplice e veloce per stupire i vostri ospiti con un sapore originale!

Ingredienti
foglie grandi di salvia
farina
uova, olio di oliva per...

Cultura / Personaggi
Maniago

Armando Pizzinato

Nasce a Maniago nel 1910. L’incontro con il pittore Pio Rossi e gli studi all’Accedemia delle Belle Arti di Venezia sono tra i momenti vissuti più...

Centri Storici
Maniago

Il Castello di Maniago

Del maniero rimangono oggi solo alcuni ruderi che dominano l'abitato e sono ben visibili, tra la vegetazione, dal centro del paese. Di esso non si...

Centri Storici
Maniago

Il Duomo

 

Dedicato a San Mauro Martire, vescovo di Parenzo, il Duomo rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura tardo-gotica friulana...

Centri Storici
Maniago

Piazza Italia

Piazza Italia, un tempo detta Piazza Maggiore, è una delle più grandi di tutto il Friuli ed è da sempre il cuore pulsante della comunità maniaghese...

Centri Storici / Storia
Maniago

Storia di Maniago

L’ingresso di Maniago nella storia si ha nel 981, quando l’imperatore Ottone II, con un diploma firmato nella sede di Ravenna, conferma alla...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 5
  • Next page ››
Subscribe to Maniago

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN