
Comune di Morsano al Tagliamento
Morsano, dove nel mese di novembre si tiene la tradizionale Sagra dell’Oca, è stato noto a lungo come Morsan des Ocjis ossia Morsano delle oche. L’appellativo deriva dal fatto che l'allevamento di questo animale fosse molto comune nella zona per la presenza abbondante d’acqua. Il palmipede è stato per secoli anche la moneta di scambio per pagare la decima alla vicina chiesa di Cordovado e da qui deriva probabilmente l’espressione.
Sagra dell’Oca
L’evento celebra la rinascita e la riscoperta di una cucina tradizionale che si esalta tra le nebbie d'autunno della bassa Friulana. Cotta in ogni modo e condita in tutte le salse è l’oca la protagonista assoluta della sagra che si svolge a Morsano al Tagliamento a novembre, in occasione della festa patronale di San Martino.
Una cucina legata alla tradizione, al calore del fuoco ed alla cottura lenta e appassionata delle genti di un tempo che viene presentata in chiave moderna affiancando ad una ricca proposta gastronomica, buon vino e allegre animazioni.