PORDENONE WAY: IL NUOVO MAGAZINE DIGITALE DEL TURISMO DI PORDENONE
Raccontare le ricchezze di Pordenone e del Friuli occidentale per attrarre visitatori e turisti avvalendosi dei nuovi linguaggi di internet: sono le finalità del nuovo prodotto di promozione turistica realizzato da Camera di Commercio e Comune di Pordenone nell’ambito del progetto PISUS «Pordenone In_Rete» Si tratta di una rivista App digitale per smartphone e tablet che sfrutta, oltre ai tradizionali testi e foto della carta stampata, diversi contenuti multimediali –audio, video, hiperlink, ecc.
Pordenonelegge
Sono i libri e gli autori i protagonisti dell'evento culturale più importante del territorio pordenonese.
In un clima di festa e serena invasione, scrittori, poeti e giornalisti si mescolano facilmente al pubblico per raggiungere le molte sedi degli incontri dislocate nei palazzi, nelle piazze e in molti locali pubblici.
Oltre 200 eventi, distribuiti in 40 sedi: sono i libri e gli autori i protagonisti dell'evento culturale più importante del territorio pordenonese.
Le Giornate del Cinema Muto
Nate nel 1982 dalla collaborazione tra la Cineteca del Friuli di Gemona e Cinemazero di Pordenone, le Giornate del Cinema Muto di Pordenone – dirette dal 1997 dallo storico inglese David Robinson – si sono affermate come la principale manifestazione internazionale dedicata alla conservazione, alla diffusione e allo studio dei primi trent’anni di cinema.
Un migliaio tra studiosi, archivisti, collezionisti, giornalisti, studenti e appassionati, confluiscono in Friuli ogni anno a ottobre per una settimana di maratona cinematografica.