• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Rievocazione storica della Macia

bbs_admin

A cavallo del Ferragosto, a Spilimbergo si celebra la storia con la Rievocazione Storica della Macia, la tradizionale manifestazione che prende il nome dall’antica misura di lunghezza per stoffe, la macia appunto, in uso a Spilimbergo già nel 1438, una cui copia è incisa sul pilastro del Palazzo della loggia nella piazza del Duomo.

La manifestazione ricrea il clima della vita quotidiana della città, una delle più importanti a livello politico e culturale in Friuli, agli inizi del '500.

Italian

Folkest

bbs_admin

Ogni estate da quasi 40 anni, torna puntuale Folkest, il maggior festival di musica folk del sud Europa. Un calendari ricchissimo di appuntamenti che partono da Spilimbergo per allargarsi su tutta la regione e oltre.

È un festival internazionale di musica folk itinerante che si svolge d'estate in una miriade di località italiane, austriache, slovene e croate e a cui partecipano artisti di tutto il mondo.

Italian

Spilimbergo fotografia

bbs_admin

Spilimbergo ha un rapporto storico con la fotografia. Negli anni Cinquanta, vi si sviluppò il Gruppo friulano per una Nuova Fotografia (GFNF), composto da Aldo Beltrame, Carlo Bevilacqua, Gianni e Giuliano Borghesan, Toni del Tin, Fulvio Roiter e Italo Zannier, luogo di sperimentazione e rilancio della fotografia neorealista in Italia.

Italian
Mostre
Spilimbergo
Dal 3 Luglio al 28 Settembre 2014

Spilimbergo Fotografia

Spilimbergo Fotografia offre un carnet di novità di indiscusso livello e richiamo. La rassegna si conferma anche per...

Mostre
Barcis
Maniago
San Vito al Tagliamento
Sequals
Spilimbergo
Dal 1° luglio 2017 al 7 gennaio 2018

Friuli Venezia Giulia Fotografia 2017

È un appuntamento al quale partecipano ogni anno musei, gallerie e fotografi di fama internazionale. La rassegna propone...

Mostre
Spilimbergo
Dal 2 aprile al 4 giugno 2017

I COLORI DEL SACRO: A TAVOLA

8^ biennale di illustrazione, curata e organizzata dal Museo Diocesano di Padova, e allestita per il Friuli dalla...

Mostre
Spilimbergo
Dal 18 marzo al 1 maggio 2016

La Regola del Talento Mestieri d’arte. Il saper Fare italiano

La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e la Scuola Mosaicisti del Friuli, con il prezioso appoggio del Comune di...

Manifestazioni
Spilimbergo
Tutti i sabati di maggio, giugno, settembre e ottobre

Spilimbergo, Terra di Mosaici

Non perdete l'occasione di ammirare dei mosaicisti all'opera: vi porteranno alla scoperta della famosa Scuola Mosaicisti...
Manifestazioni
Spilimbergo
Sabato 7 novembre 2015

Presentazione del volume Percorsi nella scultura italiana (1842-2001),

Presentazione del catalogo della mostra permanente di scultura ospitata negli spazi di palazzo Tadea a Spilimbergo, resi...

Manifestazioni
Spilimbergo
Dal 14 al 17 agosto 2015

Rievocazione storica della Macia

A cavallo del Ferragosto, a Spilimbergo si celebra la storia con la Rievocazione Storica della Macia, la tradizionale...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 7
  • Next page ››
Subscribe to Spilimbergo

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN