Edificato verso la metà dell’ ‘800, fu la residenza di Antonio Romanò, gentiluomo d’origine dalmata trasferitosi a Zoppola perché chiamato a dirigere...
La Pieve San Martino di Zoppola, riedificata nel 1298, probabilmente il nucleo primigenio (fondazioni messe in luce nel 1960) dovette essere coevo al...
Adagiato sulla riva destra del rio Fiumetto, a valle della fossa che un tempo difendeva il castello di Zoppola, l’edificio odierno fu realizzato agli...
L’opificio sul fiume Fiume, a Orcenico Inferiore, risalente alla fine dell’800, cui agli inizi del ‘900 fu aggiunta un piccola centrale elettricaAppro...