• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Centri Storici
Pasiano di Pordenone

Chiesa di San Paolo Apostolo

Sorta sulle fondamenta di una pieve più antica in stile romanico, conserva il vecchio Coro, altari marmorei del XVII secolo, un altare ligneo barocco e una pala di G.A. Guardi.

Non si conosce l’anno di costruzione della antica chiesa plebanale, cioè quella esistita nell’alto medioevo, in ogni caso antecedente alla erezione del campanile, che risale al 1378. La vecchia chiesa di San Paolo era sede di una Pieve, testimoniata nel 1186, che aveva competenza su un vasto territorio compreso tra Meduna, Livenza e Sile.

Nel 1898, quando la vecchia chiesa fu demolita, nascoste da imbiancature e malta, furono trovate alle pareti varie e bellissime pitture e colonne ornamentali del primo Cinquecento. Della vecchia costruzione in puro stile romanico con caratteristico abside ad oriente, rimane il coro che è divenuto ora Cappella della Beata Vergine del Rosario. L'abside attuale è invece a nord e la facciata è rivolta a mezzogiorno, e dà sulla via principale del paese.

Il nuovo edificio fu consacrato nel 1900 e ampiamente restaurato nel 1999, con restituzione di alcuni importanti affreschi. Il sagrato è stato ridisegnato e abbellito recentemente, con due statue del ‘700.

Fonte: Comune di Pasiano di Pordenone

Chiesa di San Paolo Apostolo
Via Roma, 69
33087
Pasiano di Pordenone
0434 625016
p.sanpaolo@alice.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN