• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Centri Storici
Casarsa della Delizia

Chiesa di Santa Croce

La vecchia chiesa Parrocchiale di Santa Croce, piccolo gioiello che risale al XV secolo, è il monumento artistico più pregevole del comune di Casarsa della Delizia. La volta, purtroppo andata completamente distrutta sotto i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, era completamente affrescata da Pomponio Amalteo.

Ancora di incerta attribuzione le pitture alle pareti. Molto bella la Deposizione di Cristo del 1562, sempre dell’Amalteo, mentre un frammento d’affresco in cui si intravedono le teste della Madonna e del Bambino, porta la firma di Piero da San Vito (inizio XVI secolo).

Recenti scavi archeologici hanno permesso di definire il perimetro originario della chiesa, prima della parziale demolizione operata nel periodo 1877/78 per ricavarne materiale edilizio per la costruzione dell’attuale chiesa.

Su una delle pareti, è affissa una lapide votiva proveniente dalla Chiesa della Beata Vergine delle Grazie. L'iscrizione ricorda come Casarsa venisse risparmiata dalle devastanti scorrerie dei Turchi del 1499 e furono proprio queste parole a ispirare a Pasolini l'atto unico I Turcs tal Friul, nel 1944. Oltre trent'anni dopo, nel 1975, alla presenza di una folla accorsa a rendere omaggio al poeta, nella stessa chiesa si sarebbero officiati i suoi funerali.

Accanto alla chiesa di Santa Croce spicca l’"ex Canonica", un caratteristico edificio in pietra progettato dell’architetto  Domenico Rupolo agli inizi dei ’900. La costruzione, assolutamente originale nel contesto urbano, è una rivisitazione gotico-veneziana con le caratteristiche finestre in cotto.

Chiesa di Santa Croce
Via Risorgimento, 9
33072
Casarsa Della Delizia
+39 0434 86116
+39 0434 86116

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN