L’intervento di ammodernamento dei conti Panciera riguardò anche l’aspetto artistico e decorativo del castello, che fu arricchito con opere d’arte e...
La tela, databile al 1555 e raffigurante S. Margherita tra S. Sebastiano e S. Rocco, mostra le buone capacità del pittore che nella predella illustrò...
In posizione panoramica, affiancata da un piccolo cimitero, la chiesta di San Floriano Martire si raggiunge dal centro abitato di Tramonti di Sopra pe...
Gravemente danneggiata dal terremoto, la chiesa parrocchiale di sant’Andrea, il cui impianto risale alla metà del Settecento, conserva al suo interno...
La scarna facciata nasconde all’interno una piacevole sorpresa, una vera e propria ricca galleria d’arte, scadenzata dagli altari di marmi policromi r...
Il castello di san Vito fu donato al potente Patriarcato di Aquileia che ne fece propria dimora e divenne successivamente anche residenza della nobile...