• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Maniago

Fontana di Maniago

Posta al centro della grande Piazza Italia, realizzata in pietra d’Aviano, risale al 1846-1847 su progetto del maniaghese Luigi Marsoni, presenta una...

Cultura / Architetture
Vito d'Asio

Fontane di Pielungo

Le tre fontane di Pielungo: la prima Pert è divenuta l’unica testimone della tragedia che ha visto scomparire tutta la borgata il 7 maggio 1976. La...

Cultura / Architetture
San Vito al Tagliamento

Duomo dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia martiri

Il duomo, dedicato ai Ss. Vito, Modesto e Crescenzia, sorge su progetto di Luca Andrioli nella metà del ‘700 sulle fondamenta di un duomo...

Cultura / Architetture
San Quirino

Duomo di San Quirino

Costruita nel XVI secolo e ingrandita in forma basilicale nell'Ottocento, la chiesa è affiancata da un campanile probabilmente settecentesco. Conserva...

Cultura / Architetture
Roveredo in Piano

Oratorio San Sebastiano

 

Un tempo solitaria costruzione in mezzo alla campagna all’incrocio tra due arterie importanti di comunicazione, piccolo oratorio il cui nucleo...

Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Oratorio di San Rocco Morsano

L’oratorio di San Rocco di Morsano al Tagliamento risale agli inizi del XVI secolo.

Ha la facciata in parte coperta da un atrio chiuso con copertura...

Cultura / Architetture
Maniago

Duomo di Maniago

Dedicato a San Mauro Martire, vescovo di Parenzo, il Duomo rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura tardo-gotica friulana...

Cultura / Architetture
Chions

Oratorio di Sant'Osvaldo

Il piccolo oratorio di Sant’Osvaldo si trova, in località Villotta, all’interno del giardino annesso alla Villa Morassutti; fu realizzato nel 1930 in...

Cultura / Architetture
Chions

Oratorio di San Giuseppe

L’oratorio di San Giuseppe risale alla fine del XVIII secolo (1794), quando fu fatto costruire dalla famiglia Rambaldini, ma fu sottoposta ad un...

Cultura / Architetture
Casarsa della Delizia

Oratorio della Beata Vergine delle Grazie

Di questa piccola chiesa votiva sono rimaste poche tracce, emerse solo a seguito di specifiche indagini archeologiche. Posta presso l’attuale piazza...

Pagination

  • Previous page ‹‹
  • Page 16
  • Next page ››
Subscribe to Cultura

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN