• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Pordenone

Chiesa Beato Odorico da Pordenone

Edificata in tempi assai recenti (1990-1992) è stata costruita su progetto dell'architetto ticinese Mario Botta.

La chiesa, intitolata al Beato Odorico da Pordenone, è stata aperta al culto il 19 ottobre 1991 dal primo parroco don Walter Costantin e consacrata il 10 ottobre 1998 dal cardinale Jozéf Tomko, prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli.
È sede della parrocchia omonima, istituita il 7 ottobre 1973 dal vescovo di Concordia-Pordenone monsignor Abramo Freschi, ed è nata dalla suddivisione del territorio delle parrocchie di San Giorgio, Torre e San Marco.
L'edificio sorge ai margini del centro storico, lungo una delle vie di accesso alla città (viale della Libertà) ed è stato voluto per onorare la memoria di un illustre concittadino. Il progetto dell'architetto Mario Botta di Lugano ha interpretato le esigenze liturgiche e pastorali attuali, come il desiderio della città, da poco divenuta capoluogo di provincia, di dotarsi di strutture, anche religiose, di valore artistico e architettonico. La chiesa presenta due particolarità architettoniche. La prima: il quadriportico anteriore all'edificio segna fortemente lo spazio sacro, senza separarlo dalla città. Seconda particolarità: la parte superiore è caratterizzata dall'emergere di un tronco di cono, che segnala anche all'esterno il luogo dell'altare e dell'assemblea; dalla vetrata che lo chiude, piove la luce che irradia l' interno.
A destra, a fianco del tabernacolo, custodita in una teca di vetro, è venerata l'immagine dolce e delicata della Madonna con il Bambino, attribuita alla pregevole scuola pittorica di Gentile da Fabriano (XV secolo). Accanto è esposto il reliquiario del beato patrono.

(fonte: Diocesi Concordia-Pordenone)

Parrocchia Beato Odorico da Pordenone
Via Beata Domicilla, 2
33170
Pordenone
+39 0434 43650
parrocchia.b.odorico@alice.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN