• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo

Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail

La chiesa venne consacrata nel 1469 dopo i lavori di rifabbrica di una preesistente struttura sorta prima del XIV secolo. Fra le arterie più trafficate dai pellegrini d’oltralpe diretti a Roma o ai porti adriatici, v’era infatti l’antica strada romana sul ciglio del Tagliamento, che sfiorava la chiesetta di San Filippo e Giacomo (detta appunto di Strada o di Tavella). E lì nei pressi, accanto al distrutto oratorio di Sant’Antonio, un piccolo ostello accoglieva ad Arzenutto torme stremate di viandanti, mercanti, avventurieri.

Contiene all’interno un ciclo di affreschi che costituisce l’opera di maggiore impegno di Pietro da S.Vito (1515) ed è una testimonianza importante e peculiare della freschezza e della vivacità narrativa che contraddistinse la cosiddetta “pittura friulana di periferia”.

Oltre al patrimonio pittorico, di questo antico oratorio campestre sono meritevoli di menzione una statua lignea, ritraente una Madonna col Bambino, pervenuta entro l’edicola dipinta originaria, opera di un ignoto maestro friulano attivo tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, ma soprattutto un trittico ligneo tardo quattrocentesco, riferibile alla produzione della bottega di Domenico da Tolmezzo.

 

Parrocchia San Martino Vescovo
Piazza Umberto I, 15
33098 San Martino Al Tagliamento
per contatti: +39 0434 89028

Don Domenico

parrocchiavalvasone@libero.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN