• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

In località Saletto di Morsano al Tagliamento, si trova questa chiesa del secolo XVI. Pur avendo caratteristiche cinquecentesche, presenta degli interventi successivi come documenta la data 1685, iscritta sull’architrave della porta d’ingresso. La facciata liscia presenta una porta rettangolare con cimasa sporgente, una finestra semicircolare ed un motivo sottogronda a dentelli in cotto.

La torre campanaria, incorporata al fianco sinistro del presbiterio, risulta costruita in due epoche, infatti la parte superiore in mattoni con sezione minore rispetto alla base, così come la cella campanaria a quattro bifore, sono state realizzate in un secondo tempo.

L’interno è composto da un’aula rettangolare ed un presbiterio quadrato, affrescati all’inizio del cinquecento con le immagini dei Dottori in cattedra, Evangelisti e Profeti (volta del coro), Caduta di Simon Mago (parete sud), Santa Lucia e un devoto e Madonna della Misericordia (esterno arco presbiteriale), interessante per l’iconografia inconsueta con il Bambino in piedi dentro un ovale che aderisce al corpo della Madonna alludendo alla maternità divina.

 

Fonte: Consorzio tra le Pro Loco del Sanvitese e del Sil

Consorzio tra le Pro Loco del Sanvitese e del Sil
via A. Altan 49
San Vito al Tagliamento
+39 0434.82927

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN