• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Polcenigo

Chiesa di San Giacomo - Polcenigo

A metà strada tra il borgo e il Castello sorge l'ex convento francescano di San Giacomo, menzionato per la prima volta nel 1262 e pertanto il più antico dell'intera Diocesi di Concordia, nonché tra i primi della Regione. Fu soppresso dalla Repubblica veneta nel 1769.

Il complesso conventuale conserva parte del chiostro, soffitti con cassettoni dipinti, stanze con decorazioni pittoriche geometriche medioevali e una sala capitolare decorata con metope lignee quattrocentesche.

La Chiesa apparteneva all'annesso convento francescano e in essa convivono elementi di varie epoche tra i quali il portale cinquecentesco, l'armonioso interno settecentesco, affreschi trecenteschi, una pala cinquecentesca di Tutti i Santi e una settecentesca Natività della vergine, del pittore veneto Egidio Dall'Oglio.

Pregevoli gli altari marmorei policromi e intarsiati e di rilievo anche gli arredi lignei, tra cui stalli settecenteschi e inginocchiatoi del primissimo Ottocento e, in sacrestia, mobili intarsiati.

La chiesa ospita, inoltre, un organo settecentesco del noto organaro veneziano Giacinto Pescetti.

Fonte: Terre nobiliari dell'Alto Livenza

 

Chiesa di San Giacomo - Polcenigo
Via San Giacomo, 18
33070
Polcenigo
+39 0434 74018

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN