• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Meduno

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maggiore Meduno

L’originario edificio risalente al XI -XII secolo, quando la chiesa venne elevata a pieve battesimale, subì diversi ampliamenti e ristrutturazioni interne a partire dal '500, fino al suo attuale impianto, riferibile al 1830-1834. Di stile neoclassico, ha subito notevoli danni in seguito al sisma del ’76 che hanno portato alla quasi completa perdita degli affreschi che decoravano il soffitto della navata.

Dell’intera decorazione, opera del veneziano Giovanni Carlo Bevilacqua (1775-1849) rimane, ora collocata sul lato destro dell’abside, la Dormitio Virginis, realizzata in monocromo, e qualche frammento delle altre scene.

L’opera di maggior pregio eseguita per la chiesa è la pala con la Madonna con Bambino che appare ai Santi Urbano, Gottardo, Filippo e Giacomo minore, dipinta nel 1744 da Giambattista Piazzetta, recentemente restaurata.

Non vanno dimenticate le preziose testimonianze scultoree, tra le quali ricordiamo la pila dell’acqua santa della fine del XV secolo e il fonte battesimale con testine in bassorilievo di putti, eseguito nel 1485 da Giovanni Antonio Pilacorte.

Fonte: Parrocchie della Val Meduna

 

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maggiore
Via Chiesa
33092
Meduno
+39 0427 86103
+39 0427 86103
fabrizio.detoni@tiscali.it
http://www.parrocchiedellavalmeduna.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN