• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Castelnovo del Friuli

Chiesetta di Colle Monaco

Sul colle denominato Colle Monaco, in una delle borgate di Castelnovo del Friuli, dove sono stati ritrovati resti di fortificazioni risalenti all’VIII-IX secolo, vi è la Chiesetta bianca, dedicata a San Daniele. All’interno, la raffigurazione di un luminoso Cristo a fresco che benedice il viandante, l’altare maggiore dedicato a San Daniele, un altro altare dedicato a San Floriano, il protettore degli agricoltori, dei pastori e dei boscaioli.

All’esterno, vi è un affresco che rappresenta San Cristoforo, modificato nel XVII secolo e più volte ritoccato.

Di questa Chiesa, che si trova nella borgata di Celante, si ha memoria fin dal 1338. In passato, Colle Monaco era sede di due attive confraternite: quella di San Floriano e quella di San Valentino.

 

"Se il terremoto ha completamente distrutto la solitaria chiesa, originariamente trecentesca ma successivamente rimaneggiata, posta sulla sommità di Colmoni ed è andato perduto l'esterno affresco di san Cristoforo, sono stati salvati i due altari lignei, di probabile scuola tolmezzina, che racchiudono due tele: una raffigurante la Madonna in gloria, con il Bambino, tra san Daniele e san Nicolò, l'altra san Floriano tra la Madonna con il Bambino e san Biagio.

Gli altari, insieme ad un'antica statua lignea raffigurante san Floriano e ad una di san Daniele, cinquecentesca opera del lapicida Giovanni Antonio Pilacorte, al quale può forse essere attribuito anche un altorilievo di Madonna con Bambino, collocato in una nicchia che si trova in un'abitazione vicina alla chiesa, sono conservati nella parrocchiale di Paludea." Renato Appi

Chiesetta di Colle Monaco
Via Paludea, 63
33090
Castelnovo del Friuli
+39 0427 90040
+39 0427 907840
protocollo@com-castelnovo-del-friuli.regione.fvg.it
http://www.comune.castelnovo-del-friuli.pn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN