• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Polcenigo

I palazzi signorili di Polcenigo

Nel centro di Polcenigo, sorgono rilevanti palazzi signorili cinque-seicenteschi, testimonianze di quanto la presenza veneziana abbia lasciato un'impronta durevole su queste terre.

La piazza è dominata da Palazzo Fullini, appartenente alla ricchissima famiglia Fullini, che nel XVII secolo acquistò il titolo di conti di Cuccagna, Zucco e Partistagno dalla Repubblica di Venezia.

Proseguendo lungo Via Gorgazzo troviamo Palazzo Salice-Scolari, dimora gentilizia del XVI secolo, completamente ristrutturata nel rispetto della sua originaria tipologia. Palazzo Salice-Scolari ha un caratteristico e originale giardino all'italiana. Il giardino è addossato alla collina retrostante Palazzo Salice-Scolari e vi si accede mediante un ponte che solca un torrente. Da un sentiero del giardino si accede a un punto panoramico da cui è possibile ammirare Polcenigo nella sua complessità architettonica e paesaggistica.

Lungo Via Coltura incontriamo una serie di palazzi del "Borgo di sotto" che meritano sicuramente una visita. Tra questi si distingue Palazzo Zaro che fu proprietà dei Manin. Questi lo comprarono dai Conti di Polcenigo, ma furono costretti a venderlo (insieme a una parte del titolo) per riscattare i fratelli Marzio e Gio Batta caduti prigionieri dei Turchi.

Approfondisci su Terre nobiliari dell'Alto Livenza

Terre nobiliari dell'Alto Livenza
Sacile
0434-787111
info@altolivenza.eu
http://www.altolivenza.eu

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN