• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Castelnovo del Friuli

Le scodelle

Nel 1982 la Soprintendenza Archeologica per i Beni A.A.A.S. del Friuli Venezia Giulia, dopo alcune segnalazioni riferite a sporadici rinvenimenti di reperti ceramici nelle vicinanze del colle dei Cruz, eseguì alcuni saggi di scavo lungo il versante occidentale dello stesso, fino al centro abitato che si sviluppa ai piedi dell’altura, per verificare la natura e la consistenza di eventuali depositi archeologici. 
Dai saggi effettuati risultarono scarti di materiale fittile, identificati come butti di botteghe artigianali, la cui attività può essere datata tra la metà e la fine del XVI secolo.

I reperti di vasellame ceramico rinvenuti, si presentano in stato estremamente frammentario, ma anche sottoforma di esemplari integri, tipologicamente riconducibile ad una produzione tardo rinascimentale di ceramica graffita e dipinta sotto vetrina che faceva capo a una o più officine ubicate nelle immediate adiacenze.

Sono stati rivenuti:

 

  • Stoviglie da fuoco: pentole, olle in ceramica grezza, utilizzate per la conservazione degli alimenti e per la loro cottura;

  • Recipienti di grandi dimensioni: capienti contenitori legati alla conservazione dei cibi, dotati di coperchio di legno;

  • Tubature fittili;

  • Vasellame da mensa: stoviglie da tavola rivestite (scodelle, ciotole, piatti, bacini, boccali).

 

Dal 9 aprile 2001 Villa Sulis ospita la mostra permanente “Scodelle. La ceramica di Castelnovo del Friuli”

  • Sito del Comune di Castelnuovo del Friuli

 

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN