• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Organo veneziano della Chiesa del SS. Corpo di Cristo

Documento unico della scuola organaria veneziana del Cinquecento, tramite ideale per l'interpretazione della musica dei grandi organisti della Basilica di S. Marco.
Lo strumento fu commissionato nel 1532 dai nobili di Valvason a Vincenzo Colombi, celebre organaro originario di Casale Monferrato e operante a Venezia.

Nel 1535 furono ordinate al "marangon" Stefano di Venezia la costruzione della cassa e della cantoria; Girolamo da Venezia venne incaricato di eseguire gli intagli e il pittore Giovanni Antonio da Pordenone le portelle; nel 1538, Tommaso da Udine completò la stupenda cassa con la doratura . Morto nel 1539 il Pordenone, le portelle vennero successivamente concluse da Pomponio Amalteo (1544). Il pittore sanvitese, tra il 1551 ed il 1552, dipinse anche le formelle della cantoria, i due fregi ad affresco ed i fianchi del cassa.
Più volte riformato nei secoli e ridotto al silenzio dopo la prima guerra mondiale, l'organo nel 1974 è stato rimesso in efficienza dall'organaro padovano Alfredo Piccinelli.
Nel 1999 venne definitivamente ripristinato da Francesco Zanin di Codroipo secondo criteri filologici e approfonditi studi scientifici. Approfondisci

Parrocchia Santissimo Corpo di Cristo
Piazza Libertà, 8
33098
Valvasone
+39 0434 89028
+39 0434 89028
parrocchiavalvasone@virgilio.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN