• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Sacile

Palazzo Carli

Situato nella piccola Piazza del Duomo e protetto un tempo dal giro delle mura castellane che da Castelvecchio arrivavano ad abbracciare l'abside della chiesa di S. Nicolò, questo imponente palazzo si differenzia sensibilmente nel linguaggio architettonico dai restanti edifici di Sacile. La sua "mole compatta e solenne, quasi marziale", come la definì lo studioso Fabio Metz, fa di Palazzo Carli uno dei più originali edifici della nostra città.

Lo stile veneziano qui si mescola ad elementi tipici dell'ambiente provinciale (trevigiano e cenedese), in aperto contrasto con l'elegante tono signorile dei palazzi di Piazza del Popolo e Campo Marzio. La stessa sobrietà d'immagine si ritrova negli interni e nella linearità delle facciate laterali e posteriore. La parete frontale, abbellita da piccole terrazze e poggioli, appare invece meno austera. Secondo una leggenda di origine popolare nel palazzo dimorò Caterina Cornaro, già regina di Cipro, trasferitasi ad Asolo dal 1489. La sua costruzione risale con ogni probabilità al 1543, anno in cui il nobile veneziano Bernardo Carli lo fece edificare sulle rovine del vecchio castello di Sant' Odorico, che aveva giurisdizione sull'omonimo feudo. Approfondisci

Presso Palazzo Carli hanno sede la Galleria d'Arte Moderna Pino Casarini ed il Centro Studi Biblici.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN