• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Aviano

Santuario della Madonna del Monte

Secondo la tradizione sorge nel luogo in cui nell'anno 1510 il contadino Antonio Zampara ebbe in appartizione la Madonna. Il Santuario fu consacrato nel 1615 e reso più armonioso nei primi anni del ‘900 dall'architetto Rinaldo di Venezia. Esternamente si caratterizza per una grande cupola rivestita di metallo; l'interno, molto luminoso, ha un ampio tiburio nel raccordo del quale sono collocate le quattro statue in pietra raffiguranti gli evangelisti. Approfondisci

Orario feriale: Tutti i giorni 8.00-19.30 e Orario festivo: 8.00 - 19.30
Messe: - Estate, domenica e giorni festivi 11.00 e 18.00;
- Inverno, domenica e giorni festivi 11.00 e 17.00.

Cenni storici artistici e devozionali.
In un atto notarile del 1712, due secoli dopo la straordinaria apparizione dell'8 settembre 1510 al contadino Antonio Zamparo, si tramanda il ricordo del fatto. Il veggente, assai devoto alla Vergine, si sarebbe fermato davanti alla cappella sul monte a recitare le preghiere prima di iniziare la giornata di lavoro. Mostrandosi a lui, la Madonna lo avrebbe rassicurato e gli avrebbe chiesto di far costruire una cappella e un altare in suo onore e di invitare la sua famiglia e i paesani a digiunare per tre sabati.

Santuario Madonna del Monte
Via della Chiesa 29
33081
Aviano
+39 0434 661364
+39 0434 661364

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN