• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Chions

Villa Sbrojavacca

La villa, situata a Villotta di Chions, costruita probabilmente nella seconda metà del XVII secolo dalla famiglia Sbrojavacca, fu gravemente danneggiata durante la prima guerra mondiale a causa di un incendio, che risparmiò solo i muri portanti e ricostruita completamente negli anni successivi. Il complesso comprende il corpo gentilizio adibito a residenza, due lunghe barchesse staccate che delimitano il giardino ed alcuni annessi rustici isolati. 

Il corpo centrale della villa a due piani è delimitato da due lai laterali più basse. Entrambi i fronti sono scanditi aritmicamente da un doppio ordine di finestre rettangolari, con cornici modanate in pietra e arricchite di timpano triangolare o tondeggiante al primo piano. L’ingresso al piano terra è delimitato da due eleganti colonne che reggono un’ampia terrazza balaustrata al piano nobile, alla quale si accede da una porta-finestra arcuata, che illumina il salone passante. I prospetti laterali cono connotati da aperture di servizio e finestre con poggiolo al piano superiore. La villa è preceduta dal giardino, mentre la facciata posteriore guarda verso l’ampio parco.

 

Comune di Chions 
Via Vittorio Veneto, 11
33083 Chions
+39 0434 630570
+39 0434 630368
comune.chions@certgov.fvg.it
http://www.comune.chions.pn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN