• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
San Giorgio della Richinvelda

Villa Spilimbergo Spanio

Il complesso residenziale si trova lungo la strada provinciale che da Zoppola conduce a Spilimbergo, nel versante orientale del paese.
Il primo impianto del palazzo risale agli ultimi decenni del XIV secolo e divenne stabile residenza della famiglia dei conti Spilimbergo - Domanins dal XVII secolo.
La villa attuale è frutto di un intervento strutturale dell’inizio del 1800, che mantenne, comunque, l’aspetto sobrio e severo. E’ costituito da un nucleo centrale a tre piani con ali arretrate che si affacciano su di una corte interna adibita a giardino. I fabbricati di servizio, un tempo adibiti a filanda e barchessa, sono staccati dal corpo centrale e disposti perpendicolarmente a esso.
La facciata verso la campagna presenta la medesima disposizione, anche se l’edificio centrale è racchiuso da due torri sporgenti a quattro piani.
Fuori dal muro di cinta, leggermente arretrata rispetto alla pubblica via, vi è la chiesetta dedicata a Santa Eurosia, patrona delle campagne. Il portale dell’edificio, attribuito al Pilacorte, fa pensare a un’origine cinquecentesca della residenza gentilizia, rimaneggiata e ampliata in seguito.
Tra le opere d’arte presenti all’interno della villa da segnalare l’atrio affrescato nei primi anni dell’Ottocento da Giovanni Battista Canal e Giuseppe Borsato, che si vuole essere nato nella vicina Toppo, anche se la maggior parte degli studiosi lo fa nativo di Venezia.
Nel giardino sono attualmente esposte alcune sculture dell’artista contemporaneo Ivan Theimer.

Villa Spilimbergo-Spanio è di proprietà privata e non è aperta al pubblico.

Comune di San Giorgio della Richinvelda
Via Richinvelda, 15
33095 San Giorgio della Richinvelda
Tel. +39 0427 96011/0427 96507
Fax +39 0427 968625
mail: comune.sangiorgiodellarichinvelda@certgov.fvg.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN