• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Architetture
Pasiano di Pordenone

Ville venete a Pasiano

Pasiano di Pordenone è un raro esempio di alta concentrazione di ville venete. Con villa veneta si intende un edificio risalente all’età veneziana (XV XVIII secolo) costruito in campagna, con annesse barchesse (ossia locali ad uso agricolo), tempietti, fontane, laghetti, statue e con un ampio giardino recintato, sapientemente costruito e mantenuto. Se all’inizio questi edifici erano sorti con un forte ruolo economico, con il tempo la loro funzione divenne unicamente di villeggiatura.

Villa Gozzi, costruita nel XVII secolo per volere della famiglia veneziana Gozzi, è in ottimo stato e colpisce per impatto visivo, dovuto al contrasto fra il rosso carico delle mura, il verde del parco e il bianco dei vialetti di ghiaia.

Villa Querini, una delle più antiche ville del Friuli occidentale, è stata ultimata nel 1542 per volere dell’importante famiglia veneziana Cavazza ed è una delle più antiche del Friuli occidentale. All’esterno dell’edificio si trova un oratorio del XVIII secolo, dedicato a San Pietro in Vincoli, una meridiana e il muro di cinta ornato da pregevoli statue settecentesche.

Villa Tiepolo, fu fatta costruire da un esponente dell’aristocrazia di Venezia tra '600 e '700. Adiacente, sorge una cappella gentilizia intitolata alla Beata Vergine della Purità.

Ricordiamo anche Villa Luppis, a Rivarotta, che, non potendo essere considerata propriamente una "villa veneta" secondo la definizione classica, comunque ne ebbe tutti i privilegi e le prerogative. La costruzione è un ex monastero camaldolese, completamente ristrutturato, in stile liberty, dallo scrittore e diplomatico Ferruccio Luppis ai primi del 1900. Dal 1944 è un relais raffinato.

 

Scopri le ville e le loro caratteristiche sul sito del Comune di Pasiano di Pordenone

Ville venete a Pasiano
Via Molini, 18
33087
Pasiano di Pordenone
0434 614311
0434 614312
http://www.comune.pasianodipordenone.pn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN