La chiesa della seconda metà secolo XVII, sita in località Grave, fu eretto da Gian Domenico Partenio come oratorio dell’attiguo complesso...
La chiesa detta anche di San Svalt sorge su un'antichissima frana caduta in fronte al Monte Cornetto.La costruzione così come ora la vediamo fu...
Autonoma dalla chiesa di Poffabro dal 1751, la piccola chiesa che delimita la piazzetta è ben inserita nella bella frazione di Casasola, sia per la...
Il nucleo originario della chiesa risale al XVII secolo, ma nel corso dei secoli ha subito degli ampliamenti e dei rimaneggiamenti, come quello...
La Chiesa Parrocchiale di San Marco a Stevenà, rimodernata nell'Ottocento su progetto di Antonio e Stefano Marchi, ha una facciata dorica e l'interno...
La parrocchiale di Puja, di forme contenute, fu eretta nel 1720. In precedenza i fedeli si recavano a Prata per le funzioni religiose. Quando la...
Rifatta nel 1949 su progetto dell’ing. Bertoja di Sacile, conserva a mo’ di cappella, il coro della vecchia chiesa nella crociera della volta, una...
Progettata dall’ingegner Leo Girolami da Fanna nel 1944: è possibile ammirare una bella serie di lavori di Pino Casarini (1965); croce pensile e...
Nel borgo medioevale, sorge la cinquecentesca chiesa parrocchiale, caratterizzata da una facciata di modi tardo-cinquecenteschi, riportante in due...
Chiesa ottocentesca, davanti alla quale si trovano il campanile del 1790 ed il monumento ai caduti opera dell'arch. Domenico Rupolo, secolo XX, ha...