Dall'abitato di Orton, a Pradis di Sopra (Piazzetta 6 maggio 1976), prendendo la direzione di Pielungo si giunge, dopo poco più di un chilometro, al...
I primi documenti che attestano l'esistenza dei Palazzo di Sopra risalgono agli inizi del 1300, quando a Fulcherio venne assegnata l'area di Valbruna...
Luogo di ritrovo della comunità, sede delle adunanze del Consiglio cittadino, archivio storico, teatro e, infine, sede del municipio: questo palazzo...