• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Borghi
Arzene/Valvasone

Borgo di Valvasone

Il nostro viaggio alla scoperta di Valvasone inizia in Piazza Castello, un'area protetta dalle mura e dal fossato su cui sorge il primo borgo paesano. Nel lato ovest troviamo la Torre delle Ore o Torre di Sant’Antonio Abate, che in passato era l’unica via d’entrata e d’uscita del paese.

La piazza è dominata dall’imponente Castello del Lupo ed è circondata da edifici parzialmente porticati che risalgono sia al medioevo che ad epoche successive. A dimostrazione di questo sviluppo urbano troviamo, ad esempio, il pozzo seicentesco.
Procedendo lungo via Erasmo si giunge a Piazza Libertà, dove svetta il Duomo del SS. Corpo di Cristo. Al suo interno troviamo l’unico organo del ‘500 veneziano ancora funzionante in Italia. Le porte della cassa che lo contengono sono altrettanto importanti in quanto dipinte dal Pordenone e completate dopo la sua morte da Pomponio Amalteo.
Sempre all’interno del Duomo troviamo La Sacra Tovaglia, reliquia del miracolo avvenuto nel 1294 a Gruaro, conservata nel tabernacolo dell’Altare Maggiore. Vicino al Duomo si trova l’ex cappella di San Giacomo, oggi sede della Pro Loco di Valvasone e adibita a Ufficio Turistico.
Piazza Libertà è caratterizzata da edifici porticati che poggiano sulla seconda cinta muraria. Questa era chiusa da un’altra Torre, demolita alla fine dell’Ottocento per collegare Piazza Libertà a Piazza Mercato. Qui troviamo l’elegante Palazzo Comunale.
Procedendo per via San Pietro si può ammirare la Chiesetta dei Santi Pietro Paolo e Antonio Abate, che un tempo era l’Hospitale dei Santi Pietro, Paolo e Antonio Abate. Nei pressi, si trova anche l 'ex Convento dei Serviti e l’ex convento dei Domenicani.

Testo fornito dalla ProValvasone

Pro Valvasone
Piazza Libertà, 1
33098 Valvasone
0434-898898
info.valvasone@gmail.com

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN