• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Borghi
Polcenigo

Mezzomonte

La prima attestazione documentata di Mezzomonte risale al 963, quando questa località viene nominata come una dei due villaggi d'altura situati nel circondario del castello di Paucenico di cui Ottone I fece dono al vescovo di Belluno.

È però del tutto plausibile che l'intervento medievale di colonizzazione si sia sovrapposto a una più antica situazione, cancellandone le tracce. In particolare, recenti studi sulla parlata locale e sulla toponomastica del luogo hanno accreditato l'ipotesi che i primi insediamenti di Mezzomonte possano risalire all'epoca pre-romana, epoca in cui genti di stirpe gallica si sono giovate della particolare protezione offerta dalle alture in cui si colloca Mezzomonte per abitarvi o anche solo per compiervi atti di culto.
Molto più tardi, anche i Veneziani apprezzarono le potenzialità difensive che Mezzomonte, per la sua posizione defilata, poteva offrire.

In seguito, Mezzomonte continuò a svilupparsi come località montana dedita alla pastorizia ed allo sfruttamento delle risorse boschive, fino a conoscere, in tempi recenti, una massiccia emigrazione. Attualmente, gli abitanti si questa località non superano le 40 unità, che si moltiplicano nei mesi estivi in virtù del massiccio afflusso turistico costituito soprattutto da ex emigranti di origine francese.

Approfondisci su Terre nobiliari dell'Alto Livenza

Comune di Polcenigo
Polcenigo
0434.74001
protocollo@com-polcenigo.regione.fvg.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN