• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Inverno

Cultura / Borghi
Frisanco

Presepi di Poffabro: tutta la magia del Natale

Tra dicembre e gennaio il borgo antico si trasforma in un museo all’aperto, regalando al visitatore un’atmosfera fatata e originale.

Poffabro (“prato dei fabbri”, in friulano), uno dei borghi più belli d’Italia, a dicembre si illumina di magia con la rassegna “Presepe tra i presepi”.

Un’atmosfera fiabesca profumata di arancia, mela, zenzero e cannella si sprigiona dagli angoli suggestivi di questo borgo, frazione di Frisanco, nel cuore del Parco Regionale delle Dolomiti Friulane, patrimonio dell’Unesco. Un evento suggestivo dai toni caldi in pieno inverno: ogni angolo è presepe. Finestre, ballatoi in legno, cortili, slarghi, ogni anfratto regala un gioco di luci e colori che al calar del sole trasformano il borgo in un museo colorato a cielo aperto. Le case di pietra bianca dai ballatoi in legno sembrano usciti da un libro di fiabe, piccoli capolavori di architettura rurale che rendono questo antico piccolo borgo una perla nelle Prealpi friulane.

Nel periodo natalizio le strade prendono vita e gli abitanti di Poffabro si adoperano nel rendere le loro case, i loro cortili e i loro ballatoi ancora più belli, magari più belli di quelli dei loro vicini, adornandoli con ricercatissimi presepi, affiancando ai materiali tradizionali la ricerca di soluzioni sempre nuove e
fantasiose per queste opere dalla tradizione antica. 

Se venite a visitare Poffabro nel mese dei presepi approfittatene per fare una visita anche ad Andreis, distante soli 15 minuti, che nello stesso periodo si trasforma nella città degli alberi di Natale durante la manifestazione “Ad Andreis nevica… la fantasia”

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN