• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Musei
Montereale Valcellina

Centrale idroelettrica e Museo dell'energia idroelettrica di Montereale

La Centrale idroelettrica A. Pitter di Malnisio, dismessa nel 1988, recentemente restaurata, è oggi considerata uno dei migliori esempi di ingegneria idraulica e importante testimonianza di archeologia industriale. Progettata dagli ing. pordenonesi Salice e Zenari, entrata in funzione nel 1905, illuminò per prima Piazza S. Marco a Venezia.

La centrale era alimentata dalle acque del torrente Cellina, raccolte con la diga di Barcis e convogliate lungo la forra della Valcellina, con laboriose opere idrauliche che comprendono gallerie, ponti-canale e canali intagliati nella roccia. Su queste condotte, venne realizzata la carrozzabile che pose termine all’isolamento delle genti di Andeis, Barcis, Claut, Cimolais e Erto.

Oggi la Centrale è divenuta un museo dove è possibile vedere i macchinari e i reperti originali perfettamente conservati e la sala comandi.

Al momento le visite alla Centrale sono riservate ai gruppi e su appuntamento contattando il Comune di Montereale Valcellina + 39 0427 798782 oppure l'Ecomuseo Lis Aganis : + 39 0427 764425

 

Ecomuseo Lis Aganis 
Via Maestri del Lavoro 1
33085 Maniago (PN)

+39 0427 764425
http://www.ecomuseolisaganis.it
info@ecomuseolisaganis.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN