• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Musei
Fiume Veneto

Sito neolitico di Bannia-Palazzine di Sopra

L’insediamento neolitico di Bannia è ubicato in un’area di risorgive, al limite settentrionale della bassa pianura pordenonese.

Gli scavi archeologici condotti nell’area hanno messo in luce dodici strutture a pozzetto di forma e dimensioni varie, un complesso di sei fosse scavate all’interno di una debole depressione e una vasta area antropizzata (circa 200 mq), abbandonata e successivamente riscavata con una serie di pozzetti.

L'insediamento fu scoperto casualmente da Addone Grillo in seguito all’affioramento sulla superficie dei campi arati di alcuni materiali archeologici, quali reperti fittili e manufatti in pietra scheggiata e levigata.

La particolare importanza scientifica del rinvenimento, che si configura come l’unico in regione in grado di documentare gli aspetti antichi dello stile a incisioni e impressioni della Cultura dei vasi a bocca quadrata (metà V millennio a.C.), ha giustificato la prosecuzione delle ricerche, tuttora in corso, da parte del Museo delle Scienze di Pordenone.

Sito neolitico di Bannia-Palazzine di Sopra
Piazza Della Motta, 16
33170
Pordenone
+39 0434 26236
+39 0434 26396
museo.scienze@comune.pordenone.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN