• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Storie e Tradizioni
Maniago

I coltelli di Maniago

Da secoli, le fortune del territorio di Maniago sono legate all'abilità dei suoi fabbri, che rappresentano tuttora un'eccellenza di primissimo piano a livello mondiale.
Già nel '400, vi si costruivano infatti strumenti di lavoro per contadini e boscaioli, ma anche spade e altre armi d’asta per le truppe della Serenissima.
Col tempo e con le innovazioni introdotte, la produzione si affina, estendendosi a forbici, temperini da tasca, coltelli da tavola e altri strumenti professionali. Agli inizi del ‘900 cambia ancora il modo di lavorare e nascono le prime grandi fabbriche dove, grazie all’impiego di macchine azionate dall’energia elettrica, è possibile produrre oggetti da taglio in serie, con minor tempo e fatica. Nel 1907, apre il primo grande stabilimento maniaghese, il CO.RI.CA.MA. (Coltellerie Riunite Caslino Maniago), che oggi ospita il Museo dell'Arte fabbrile e delle coltellerie, dove è possibile ripercorrere la lunga storia di questo artigianato d'eccellenza.

Oggi Maniago è sede del Distretto delle coltellerie, formato da 9 comuni del mandamento, che impiega circa mille addetti nel solo ciclo produttivo degli articoli da taglio, coprendo gran parte del fabbisogno nazionale ed esportando verso i mercati europei e americani.
Al posto di soffietti e fuoco ora c’è la moderna tecnologia, ma Maniago resta indiscussa capitale del coltello e degli accessori per la cucina. Pensate che da questi laboratori provengono le sciabole di Braveheart e le spade del Signore degli anelli!
 

Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie - CORICAMA
Via Maestri del Lavoro, 1
33085 Maniago
0427 709063
https://museocoltelleriemaniago.it/

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN