• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Storie e Tradizioni
Sacile

Il Chioccolo

Il Chioccolo è una tecnica umana che si propone di imitare il canto degli uccelli. Nata in tempi antichissimi per la necessità di attirare con il richiamo gli uccelli da passo, migratori, è un’abilità legata a tradizioni venatorie e all'economia contadina. Un momento importante della Sagra dei Osei è il Concorso di Chioccolo, una volta gara spontanea di abilità individuali, che da parecchi anni è stato codificato con uno specifico regolamento ed è diventato gara nazionale. Allo scopo di permettere la sopravvivenza di questa pratica nel nostro continente, nel 1998 è nato il Concorso Europeo di Chioccolo.

La prima edizione e anche quella del 2004 si è svolta a Sacile. Le specie di uccelli che vengono imitate sono il Tordo, il Merlo, il Sassello; e la categoria Uccelli vari. Si usano particolari strumenti da mettere in bocca, che vengono chiamati chioccoli, ma si può anche imitare a bocca libera. In Francia e in Spagna ci sono scuole di chioccolo, in cui gli anziani trasmettono le loro abilità alle giovani generazioni. In Italia, la tradizione del chioccolo, è stata tramandata di padre in figlio, ma manca una struttura specifica per l'insegnamento della tecnica. Per colmare questa carenza, a Sacile, città dove si svolge la più antica fiera venatoria del mondo, nel 2005 è stato istituito un corso di Chioccolo.

Associazione Pro Sacile
Viale Zancanaro, 4
33077
Sacile
0434 72273
info@prosacile.com

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN