• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Cultura / Storie e Tradizioni
Sacile

La Sagra dei osei

La “Sagra dei Osei”, che si svolge a Sacile la prima domenica dopo Ferragosto, è certamente la più antica del suo genere ed una delle più vecchie sagre italiane ed europee. Nata nel 1274 come mercato, oggi la "Sagra dei Osei", con il suo concorso canoro, rappresenta la più importante manifestazione avicola europea. Durante la manifestazione infatti vengono premiati gli uccelli identificati come migliori cantori per le singole categorie e viene eletto il “Tordo nazionale”. Inoltre si può assistere all’esibizione dei Campioni europei di Chioccolo.

La "Sagra dei osei" è la tradizione di una formula, di un'espressione genuina, patrimonio inalienabile di Sacile. Nata allora come mercato, la sagra non era organizzata: si ripeteva annualmente per il tacito intervento degli allevatori di uccelli da richiamo e degli artigiani locali, abili costruttori di gabbie, lacci di crine, reti e panie. La sua continuità e la sua fortuna nel corso dei secoli, si spiegano con una coincidenza di fattori: la natura del territorio ricco di boschi, acque e rilievi, cui si aggiunge la favorevole posizione di una zona sorvolata da numerosi “passi” stagionali. Con gli anni il semplice mercato si è trasformato in una festa canora, la più importante manifestazione avicola europea.

La storia della Sagra dei Osei

Comune di Sacile
Piazza del Popolo, 65
33077
Sacile
+39 0434 787111
+39 0434 780694
http://www.comune.sacile.pn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN