• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Antipasti
TERRITORIO PROVINCIALE

RADICIO CO LE FRISSE (Radicchio con i ciccioli)

Anche se al giorno d’oggi, grazie ai progressi della tecnica colturale e all’ampio assortimento varietale disponibile sul mercato, il radicchio è disponibile per larga parte dell’anno, è nel periodo invernale che dà il meglio di sé.
In regione, la produzione di radicchi è in massima parte rappresentata dai tipi veneti. Le aree tipiche si concentrano nella media e alta pianura, ma si coltiva quasi dappertutto.
Per gustarlo seguendo una ricetta tipica, si può condire il radicchio con le frisse, che altro non sono se non i gustosi ciccioli, pezzetti di lardo che daranno alla verdura una nota di carattere in più.

Noi lo prepariamo così:

Ingredienti
2 cespi di radicchio
100 g di ciccioli (se non li trovati già pronti nella vostra macelleria di fiducia, tagliateli voi a dadini)
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva di quello buono
aceto a vostro gusto

Preparazione
Per prima cosa, il radicchio va ben pulito e asciugato. Lasciatelo tranquillo in una terrina mentre scaldate dell'olio in una padella. Una volta caldo, tuffateci i vostri ciccioli e lasciateveli rosolare per 5 minuti, fino a quando vi sembreranno abbastanza croccanti. Nel frattempo, condite il radicchio con l'olio e quanto aceto vi piace. Versate i ciccioli sul tutto e voilà, è fatta! E, se volete, potete accompagnare il tutto con delle uova sode.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN