• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Dolci e Frutta
Sesto al Reghena

Bussolai

Nella zona di Sesto al Reghena, il Colàz (biscotto tradizionale delle antiche comunità friulane e giuliane), ha assunto nel tempo il nome Bussolai. Si tratta di biscotti dall’impasto semplice (di pastafrolla), che si caratterizzano per un buco al centro. Un tempo, venivano regalati dal padrino al figlioccio in segno di buon auspicio e sono ideali sia per le degustazioni di vino che per una genuina colazione.
Oggi, sono tipici delle sagre paesane e si accompagnano bene in

Ingredienti
500 g di farina
250 g di zucchero
200 g di burro
6 tuorli
1 bustina di vaniglina
la buccia grattugiata di 1 limone non trattato
sale
a piacere, rhum

Preparazione
Mescolate a crema i tuorli con lo zucchero per poi unire il rhum, se lo si usa.
Dopo aver creato la fontana di farina sul piano di lavoro inserite la scorza grattugiata del limone, il sale e la vaniglina, la crema di zucchero e i tuorli aggiungendo poi il burro a pezzetti (tenuto preventivamente a temperatura ambiente e sciolto a bagnomaria). Lavorate bene gli ingredienti fino ad avere un impasto tipo pasta frolla.
Prelevate infine dei pezzetti di pasta e formate con le mani, dei bastoncini, delle "esse" e delle ciambelline. Posizionatele sulla lastra del forno coperta di carta o con il foglio di silicone ed infornate a 170° per circa 15-20 minuti.
Il nostro consiglio: devono mantenersi chiari, non diventare bruni.

Fonte: cookaround.com

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN