• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Dolci e Frutta
Sesto al Reghena

Sbreghe

Biscotti di pasta dura arricchiti di mandorle, sono i cugini dei cantucci toscani, poiché i loro creatori sono, molto probabilmente, i monaci benedettini provenienti dal Centro Italia che in epoca alto-medioevale fondarono l'Abbazia di Sesto al Reghena, civilizzando tutto il Basso Sanvitese. Somiglianti a fette di pane, sono sottili e alti o spessi e bassi, a seconda del produttore. Ideali con il vino bianco dolce.

Ingredienti
3 uova
250 g di zucchero
250 g di farina 00
250 g di mandorle
una bustina di vanillina

Preparazione
Versate in una terrina le uova e lo zucchero e mescolate il tutto con una forchetta. Aggiungete la farina, la vanillina, mescolate bene e unite le mandorle intere.Versate l’impasto, che risulterà abbastanza liquido, in due stampi da plum cake. Cuocete a 170° per mezz’ora.
Lasciate raffreddare, sformaee e tagliaee i due filoni ottenuti a fettine grosse mezzo centimetro, usando un coltello seghettato da pane.
Adagiate le sbreghe sulla placca del forno e passate sotto il grill per 1 minuto (non di più se no si bruciano). Per compiere quest’ultima operazione, saranno necessarie alcune infornate.

Fonte: ricette-tipiche.com

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN