• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Primi
Tramonti di Sopra / Tramonti di Sotto

Cjalcjons con ripieno di pitina e patate al burro nocciolato (con “sbrisolona” di Pitina e listarelle di ricotta fumè di malga)

Un cuore di gusto per questi teneri ravioli di pasta ripieni, tipicamente friulani.

Ingredienti per 4 persone
300 g di patate
250 g di farina
1 uovo
200 g di Pitina
50 g di burro di malga
30 g di ricotta affumicata
sale q.b.

Preparazione
Prendete delle patate e lessatele con la buccia. Dopo averle sbucciate, schiacciatele per andare a preparare un impasto con farina e uova. Lasciate riposare per circa 30 minuti.
Stendete e tirate l’impasto sottile, dopodiché ritagliate dei dischetti, aiutandovi con un coppa pasta tondo (quell’utensile apposito per la pasta fatta in casa. Il diametro dei dischetti dipenderà dalla grandezza che volete dare ai vostri cjalcjons, ma potete mantenervi su una misura media di 10 cm). Mettete al centro del dischetto di pasta una dose di ripieno di Pitina e patate, precedentemente preparato. Chiudete i dischetti a mezzaluna, con le dita, assicurandovi che siano ben sigillati  e dandogli una forma un po’ frastagliata per renderli più belli.
Cucinate in acqua bollente e salata al punto giusto e fateli poi saltare in padella con dell’ottimo burro di malga.
Impiattate a piacimento, aggiungendo una spolverata di ricotta affumicata e Pitina rosolata.

Fonte: La Pitina, prodotto culturale, Lis Aganis Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane, 2013.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN