• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Primi
Pasiano di Pordenone

Minestrone di verdure

Il meglio della nostra terra, per il più classico dei minestroni, buono e salutare. Per godere appieno dell’effetto benefico di tutte le verdure contenute in questo piatto, meglio sarebbe impiegare ingredienti freschi, ma vi assicuriamo che il risultato è ottimo anche se usate quelli surgelati.

Ingredienti per 4 persone
1 mazzo di erbe
3 zucchine
3 carote
1 cipolla
1 gambo di sedano
300 g di fagiolini surgelati o freschi
100 g di piselli surgelati o freschi
1 porro
1 pomodoro maturo
4 cucchiai di olio d’oliva
1 ciuffo di prezzemolo
4 foglie di basilico
4 cucchiai di brodo vegetale
100 g di parmigiano grattugiato
sale, pepe

Preparazione
Pulite e lavate bene tutte le verdure e, dopo averle tagliate a tocchetti, mettete in una pentola capiente. Versate nel recipiente l’olio e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti senza aggiungere acqua, ma mescolando spesso.
Nel frattempo, versate in un altro recipiente 1 litro e mezzo d’acqua, portate a ebollizione, aggiungete 4 cucchiai di brodo vegetale e mescolate bene.
Aggiungete il brodo bollente alle verdure e continuate a cuocere a fuoco basso per un’altra mezz’ora. Servite il minestrone caldo con il parmigiano grattugiato (o freddo, con un filo d’olio).

Fonte: Il Friuli Venezia Giulia in cucina. Ricette regionali di ieri e di oggi: primi piatti, Editoriale FVG, marzo 2005, ripubblicata in La nostra cucina. Il Friuli occidentale, le ricette della tradizione, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2009.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN