• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Secondi
Castelnovo del Friuli

Bocconcini di Montasio e Speck

Per trovare le origini di questo piatto, dobbiamo tornare ai tempi dei nostri nonni, quando il reperimento del legname, per il riscaldamento era una delle necessità prioritarie. Così gran parte della famiglia, alle soglie dell'inverno, si recava nei boschi, con accette e seghe, per procurarsi questo materiale. Nella maggior parte dei casi, non si rientrava a casa per il pranzo, ma si accendeva un fuoco e ci si radunava tutti insieme per pranzare e scaldarsi un po'. Il pasto era molto semplice e frugale, composto da formaggio montasio, salame e vino "di casa". Alcuni dei commensali, con una bacchettina di legno appuntita, simile ad un piccolo spiedo, facevano sciogliere il formaggio sulle braci e lo avvolgevano poi dentro una fetta di salame.

Proprio da questa abitudine nascono i bocconcini allo speck: un cuoco di Castelnovo infatti, dopo aver riscoperto questa ricetta ha aggiunto una variante, pensando di avvolgerne il cubetto di montasio dentro una fetta di speck, per cucinarlo poi su una griglia o su una piastra calda. Approfondisci

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN