• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Secondi

Pizza di patate e cipolla

Più che una pizza, una “focaccia nostrana” che esalta il gusto della patata, sposandola a pancetta, pomodorini e cipolla. Per questa ricetta, è preferibile usare la patata varietà “Kennebec” a pasta bianca, ideale anche per gnocchi, insalate e papatine fritte.

Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
300 g di farina 00
100 g di burro
1 uovo
acqua
mezza bustina di lievito secco
Per il ripieno
300 g di patate (meglio se piccole)
300 g di cipolla
100 g pancetta affumicata
200 g pomodorini
mezzo spicchio di aglio
mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
origano
sale e pepe

Preparazione
Pelate e tagliate le patate a cubetti grandi quanto una nocciola e fatele lessare al dente
con il giusto sale. Dovranno rimanere intere. Pelate e tagliate anche la cipolla a fette fine.
In una padella mettete la metà dell’olio, unite l’aglio, (facendolo scurire e togliendolo prima che bruci), unite la pancetta tagliata a dadolini piccoli facendola rosolare e infine aggiungete i pomodorini tagliati a metà.
Per preparare la pasta, incorporate la farina setacciata con il burro ammorbidito, il sale e il
lievito (sciolto in poca acqua). Lavorandola velocemente, otterrete un panetto che, avvolto in un foglio di pellicola, dovrà riposar in frigorifero per 15 minuti.
Fate 4 mucchietti, lavorateli rotondi e tirate ogni pallina fine. Ungete quindi 4 stampi da pizza con il burro, infornateli e stendeteli facendoli aderire bene fino al bordo;  a questo punto, versate una prima cucchiaiata di salsa, stendetela, appoggiate le patate e completate la farcitura con la cipolla ben allargata. Completate il condimento con l’olio rimanente.
Infornate a 180 gradi per circa 30 minuti, controllando di tanto in tanto il grado di cottura.

Fonte: Cooperativa produttori patate di Ovoledo di Zoppola

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN