• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Gusto / Secondi

Renga a Pordenone (Aringa e polenta)

In occasione del mercoledì delle Ceneri, primo giorno di Quaresima, è tradizione, nelle famiglie pordenonesi e friulane, mangiare la renga (arringa) affumicata, magari accompagnata alla polenta. L’usanza di mangiare “magro” si continua ancora oggi con la preparazione di questo piatto. Ecco due modi per prepararlo in un battibaleno! In entrambi i casi, la compagna ideale resta sempre la polenta.

Ingredienti
aringhe
250 ml di latte
olio
pepe

Preparazione
Prima versione:
Prendete le arignghe, e lessatele per un a mezz’oretta nell’acqua in cui avrete versato il latte. Scolate, aprite le aringhe, togliete le lische e condite con olio d’oliva o semi e pepe.

Seconda versione:
Cucinate l’aringa sulla piastra, adagiata sopra una carta oleata. Alla fine, condite e pepate (ricordandoci che questo pesce è di per sé già salato).

Fonte: La nostra cucina. Il Friuli occidentale, le ricette della tradizione, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2009.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN