• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Natura / Acque
Prata di Pordenone

Ponte di Ferro

Il Ponte di ferro sul Meduna è stato riaperto dopo importanti lavori di restauro il 12 giugno 2005. La sua costruzione fu deliberata nell’aprile del 1883 dal Consiglio Comunale di Pasiano: fino a quel momento il collegamento tra Visinale e Prata era garantito dai Passadori, ovvero dai traghettatori che con le loro barche trasportavano merci e persone da una sponda all’altra.

Dopo lunghe discussioni e laboriose trattative tra i Comuni di Prata e di Pasiano, riguardanti sostanzialmente il reperimento dei fondi necessari in un periodo economicamente difficile per entrambe le comunità, le pratiche per la costruzione si arenarono per 20 anni.

Le polemiche continuarono, senza risultati concreti, fino al 1913, quando venne quantificato l’impegno finanziario per i 2 Comuni: Pasiano avrebbe provveduto alla costruzione del Ponte di Tremeacque e Prata a quello di Visinale.

Purtroppo con la disfatta di Caporetto nel 1917, il Ponte di ferro fu minato e fatto saltare.
Successivamente fu ripristinato sommariamente e reso percorribile usando travi di legno. Furono immediatamente necessari lavori di ricostruzione e consolidamento.
Finalmente il 24 giugno 1921 il ponte fu riaperto al transito: 62 metri di travata rettilinea a luce unica e 162 tonnellate di peso, larghezza interna di 5,50 metri.

Via Roma, 33
33080
Prata di Pordenone
0434 425111
0434 610457

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN