• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Natura / Acque
Prata di Pordenone

Tremeacque

Il nome di questa località deriva dal latino “inter ambas aquas” cioè “fra entrambe le acque” in quanto territorio alla confluenza del Meduna nel Livenza e di collegamento tra i fiumi.

Tremeacque costituisce uno tra gli snodi fluviali più suggestivi sistema idrovia rio del nosrd est italiano, per la ricchezza di vegetazione e la bellezza degli scorci panoramici: da decenni è frequentata via d’acqua turistica per la motonautica, specialmente a seguito del tradizionale raid Venezia-Pordenone.

Abitata in epoche lontane, Tremeacque ospitò per molti secoli un’offician (squero) per la costruzione di imbarcazioni, gestita dalla famiglia Dall’Ongaro. Uno dei rami di questa famigli, trasferitasi a Mansuè, diede i natali a Francesco Dall’Ongaro.

Prima della costruzione di Ponti di Tremeacque il passaggio da una sponda all’altra era affidato ai traghettatori.

A Tremeacque l’attività era dapprima gestita dai Monaci di San Martino Rotto poi fu affidata a varie famiglie.
Dopo lunghi anni di trattative, la costruzione fu avviata e nei primi mesi del 1917 vennero aperti al traffico i 2 Ponti, ma nel novembre dello stesso anno con la ritirata di Caporetto, vennero minati e fatti saltare. Furono riaperti provvisoriamente il 29 giugno 1929 con diversi problemi nella struttura. La loro definitiva ricostruzione fu effettuata nel 1922.

Comune di Prata di Pordenone
Via Roma, 33
33080
Prata di Pordenone
0434 425111

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN