• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Natura / Parchi
Pordenone

Pordenone, città delle rondini

Pordenone è una delle pochissime città capoluogo di provincia che, nel suo centro urbano, ospita ben tre specie di rondini.

Si tratta della rondine comune, del balestruccio e della rondine montana. Se la presenza in città delle due prime specie può non essere un fatto eccezionale, la segnalazione nel centro abitato della rondine montana è piuttosto inusuale. Questa terza specie di rondine, che ha dimensioni maggiori delle altre, è stata segnalata in ambiente urbano a partire dal 1995, quando è stata osservata nella zona dell’ospedale civile. Da allora la rondine montana ha aumentato la sua presenza e, nel periodo

riproduttivo del 2006-2007, ne sono state avvistate 6 coppie. La rondine comune nidifica in tutto il centro storico con 62 coppie, mentre del balestruccio, più comune nei pressi del Teatro Verdi, sono stati segnalati nel centro città una cinquantina di nidi. Uno dei luoghi più comuni per la nidificazione

sono i portici di corso Vittorio Emanuele e ciò permette ai passanti di seguire da vicino le attività delle rondini, dal recupero del vecchio nido alla costruzione di quello nuovo, alla nascita dei piccoli e ai loro primi voli. Questa presenza numerosa di rondini a Pordenone costituisce una ricchezza particolarmente suggestiva del territorio cittadino e il loro sciamare continuo è un carosello festante dalla primavera all’autunno che accompagna il passeggio lungo la via principale.

 

(fonte: Touring Club Italiano “Pordenone e provincia” – autore: Giulio Ferretti)

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN