• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Cicloturismo & MTB
Caneva

Brividi di velocità

L’itinerario è da appassionati di mountain bike: alterna tratti con fondo sassoso a sterrato, tratti in saliscendi che richiedono tecnica e fiato a ripide discese dove sono necessari nervi saldi e freni efficienti, oltre alla preparazone atletica.

L’itinerario di circa 12 km dapprima si inoltra nei pascoli e prati del Gaiardin, poi scende lungo la montagna fino a Coltura di Polcenigo. È da appassionati di mountain-bike e alterna tratti con fondo sassoso a sterrato, tratti in saliscendi a ripide discese.
Si consiglia l’uso di biciclette ammortizzate e di due auto per far ritorno al punto di partenza.

  • La partenza è alla malga Piccinato, punto circa al km 11 della strada Caneva-Cansiglio. Da qui parte sulla destra una strada sterrata che porta verso la malga Pizzoc.
  • Poco prima di raggiungerla, si incontra un bivio, e bisogna girare a destra per Lama di Som. Prima di iniziare la lunga discesa, il luogo merita una sosta. Dalla cresta della montagna si può ammirare tutta la pianura, con i villaggi, i paesi, e le basse colline segnate dal Livenza,… via via, fino al mare.
  • La discesa verso Coltura nella prima parte compie una lunga diagonale, per poi scendere decisa con una serie di tornanti stretti.
  • Tenete la sinistra ai bivi e, prima di giungere alla strada asfaltata, girate ancora a sinistra per la località Masaret.
  • Passato un rio la strada diventa asfaltata e in breve raggiungerete Coltura.

Punti di ristoro/acqua: la malga Piccinato fa servizio agrituristico e nei pressi di Coltura si trovano locali pubblici.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN