• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Trekking
Tramonti di Sopra / Tramonti di Sotto

CASERA CHIAMPIS

Casera Chiampis è una vecchia malga attrezzata con cucina e alcuni posti letto. 
Il percorso per raggiungere Casera Chiampis può essere intrapreso dal Passo Rest oppure da Maleòn in 4 ore:

1) dal Passo Rest con segnavia 377 in 3 ore di percorso panoramico, non difficoltoso con ampie vedute verso il Tagliamento. Dal passo, il sentiero in breve incontra una pista forestale, chiusa al traffico, che si segue per alcuni chilometri nel bosco e con prati aperti. Si continua per il sentiero e, oltrepassato il vecchio pascolo di Casera Bruion ad un bivio si sale a sinistra raggiungendo la panoramica ed erbosa Forchia del Mugnol. Si scende seguenso il segnavia e si entra nel bosco in un tratto scosceso fino a sbucare sul vasto, pianeggiante e caratteristico pianoro dell'alta Val Viellia dove è situata la Casera Chiampis.

2) da Maleòn con segnovia 377 in 4 ore; partendo dalla SR 552 si sale verso il Rovin per proseguire poi sempre in alto sulla Val Viellia, che si risale, prima con pendenza moderata e in un ambiente molto suggestivo e poi, sopra i 900 metri, più ripidamente in bosco fino al pianoro di Casera Chiampis

(fonte: Tramonti di sopra – I colori della Val Tramontina)

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN